Ai Genitori e Tutori
agli alunni e alle alunne
Ai Docenti
Scuola Secondaria I grado
Istituto Comprensivo Statale Boville Ernica
Al DSGA
Al sito Web
All’albo Online/bacheca R.E.
OGGETTO: Valutazione del comportamento nella Scuola Secondaria di primo grado (legge 1° ottobre 2024, n. 150)
La legge 1° ottobre 2024, n. 150 ha apportato significative novità in tema di valutazione del comportamento per gli alunni della scuola secondaria di primo grado, innovando l’articolo 6 del decreto legislativo n. 62/2017, in termini di modalità di valutazione e di ammissione alla classe successiva o all’esame di Stato.
A decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, la valutazione periodica e finale del comportamento degli alunni della scuola secondaria di primo grado è espressa con voto in decimi, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 2, comma 5 del Decreto valutazione, fermo restando quanto previsto dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249. 2.
Il voto attribuito al comportamento degli alunni in sede di scrutinio finale è riferito all’intero anno scolastico. In sede di scrutinio finale, il consiglio di classe delibera la non ammissione alla classe successiva o all’esame di Stato conclusivo del primo ciclo per gli alunni a cui è attribuito un voto di comportamento inferiore a sei decimi, anche in presenza di una valutazione pari o superiore a sei decimi nelle discipline del curricolo.
Questa griglia di Valutazione del Comportamento è comune ai due Ordini di Scuola Primaria e Secondaria.
Per riassumere Scuola SECONDARIA I GRADO
• Voti numerici espressi in decimi per il comportamento
• Gli studenti che ottengono un voto di 5 in comportamento non sono ammessi alla classe
successiva o all’esame di stato
• Il 5 può essere attribuito per comportamenti gravi e reiterati durante l’anno scolastico
• Non è previsto un debito formativo specifico
Si allega Griglia di valutazione del Comportamento.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Giacomo La Montagna
0