Piano Annuale di Inclusione
A seguito della Direttiva ministeriale 27/12/2012 e Circolare n.8 del 6/3/2013 il nostro Istituto ha elaborato il Piano Annuale per l’Inclusività. La Direttiva ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla certificazione della disabilità, estendendo gli interventi e le responsabilità della comunità educante all’intera area dei Bisogni Educativi Speciali (BES). A tal riguardo il modello ICF consente di individuare i BES dell’alunno prescindendo da preclusive tipizzazioni. In questo senso, ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali per motivi fisici, biologici, fisiologici o anche per motivi psicologici, sociali, rispetto ai quali è necessario che la scuola offra adeguata e personalizzata risposta. Va quindi potenziata la cultura dell’inclusione, e ciò anche mediante un approfondimento delle relative competenze degli insegnanti curricolari, finalizzata ad una più stretta interazione tra tutte le componenti della comunità educante.
ALLEGATI: