Orchestra continuità con il territorio

Docenti proponenti:

  • Viglietta Luigi
  • Foglietta Simona
  • Cordova Patrizia
  • Bassi Gabriele

 

Premessa

L’istituto comprensivo di Boville Ernica si distingue per una specificità: l’indirizzo musicale nel ciclo di scuola secondaria di I grado. Esso rappresenta per il nostro territorio oltre che una risorsa educativa anche un’opportunità di aggregazione molto valida e riconosciuta da Enti, Istituzioni e genitori.

E’ ormai ampiamente accertato l’effetto benefico che lo studio di uno strumento e l’attività di musica di insieme hanno sull’educazione e la crescita dei giovani. A tal proposito si è ritenuto necessario proporre questo progetto che attraverso l’attività orchestrale mette in continuità la scuola e i giovani musicisti del territorio.

L’orchestra giovanile stabile “G. Armellini”, che da esso si è originata, tiene concerti in ambito locale e nazionale riscuotendo unanimi consensi di critica e di pubblico.

L’amministrazione comunale considerato il valore culturale di questo progetto e la positiva ricaduta che ha su tutto il territorio è intenzionata a riconoscerlo ufficialmente di interesse comunale.

Finalità

Consolidamento e potenziamento dell’orchestra stabile “G. Armellini” di Boville Ernica, fonte di aggregazione di elevato valore sociale, educativo e formativo.

Destinatari

Alunni interni (motivati e della fascia del potenziamento), ex alunni della scuola secondaria di primo grado di Boville Ernica e giovani musicisti presenti sul territorio.

Obiettivi

Capacità d’ascolto nella pratica collettiva: adeguamento alle esigenze musicali del gruppo; adeguamento alla gestualità del direttore; capacità di autocorrezione durante l’esecuzione, realizzazione di concerti da tenersi sul territorio ed in ambito nazionale.

Attività previste

Prove d’orchestra a sezione e/o generali. Attività concertistica di promozione e partecipazione a manifestazioni culturali, rassegne e concorsi.

Spazi attrezzati

Auditorium e aule della scuola. Attrezzature: quelle in dotazione alla scuola.

Tempi di attuazione

Da settembre a giugno uno/due incontri settimanali di 1:30 l’uno (circa) in cui si terranno: prove a sezioni e/o piccoli gruppi e prove d’orchestra.
Dal mese di ottobre ad agosto attività di promozione e concertistica

Risultati attesi

Ulteriore crescita artistico-professionale dell’Orchestra giovanile stabile “G. Armellini” già operante dall’anno scolastico 2004/05 su tutto il territorio provinciale attraverso anche un’attività specifica di potenziamento degli alunni interni.
Gli alunni interni inoltre prepareranno brani da eseguire in formazioni da camera, piccola orchestra da eseguire in saggi/concerti e/o concorsi

Risorse umane (Docenti ed Esperti coinvolti)

Docenti interni Viglietta Luigi – Foglietta Simona – Cordova Patrizia – Bassi Gabriele
Personale ATA (sarà necessario la presenza di almeno un collaboratore scolastico nei giorni indicati per l’attività progettuale).

Piano di spesa (per ogni anno scolastico)

Coordinatore del progetto Prof. Viglietta Luigi – (docente funzione strumentale)
Ore di esecuzione 250 c.a. ( prove a sezioni – prove generali, concerti ecc.).
Ore 50 (calcolate in modo forfetario) per la composizione di brani originali, arrangiamenti e adattamenti di parti per l’orchestra ad uso repertorio da concerti, concorsi, ecc.

Finanziamenti (per ogni anno scolastico)

La realizzazione del progetto prevede un impegno di spesa di circa 6.000,00 € in gran parte destinati al pagamento dei docenti proponenti il progetto impegnati nel condurre le prove a sezioni, prove generali, concerti ecc. e nella composizione e/o arrangiamenti di brani per il repertorio dell’orchestra. Le risorse finanziarie di cui sopra saranno reperite in parte attraverso il fondo d’istituto e da eventuali contributi erogati dai genitori degli alunni interni ed esterni aderenti al progetto, da enti, associazioni e comitati festa che potranno avvalersi delle prestazioni dell’orchestra giovanile stabile “G. Armellini” di Boville Ernica.

Comitato di gestione

Il Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Boville Ernica sarà il legale responsabile del progetto e quindi dell’orchestra giovanile stabile “G. Armellini”. Egli sarà comunque coadiuvato nella gestione dai genitori degli alunni in organico all’orchestra e dai docenti di strumento musicale proponenti il progetto.