Corso ad Indirizzo Musicale

La scuola offre l’opportunità di frequentare il corso ad indirizzo musicale con i seguenti strumenti:

  • Violino
  • Violoncello
  • Clarinetto
  • Pianoforte

La frequenza del corso promuove numerose occasioni di scambio, di incontro e di partecipazione a concorsi e manifestazioni.
Il corso è gratuito ed aperto a tutte le sezioni del tempo normale e del tempo prolungato. Si svolge nel pomeriggio impegnando gli alunni per 2 ore e mezza circa, oltre l’orario curricolare. Gli alunni sono soggetti al rispetto di un Regolamento interno adottato dal Consiglio d’Istituto.

Al corso strumentale si accede attraverso una prova orientativo/attitudinale. La scelta dello strumento operata all’atto dell’iscrizione è puramente indicativa. La commissione esaminatrice, nel valutare gli alunni, terrà conto della preferenza espressa, ma la specialità strumentale sarà assegnata sulla base delle risultanze della prova orientativo/attitudinale.

Lo strumento musicale costituisce integrazione interdisciplinare ed arricchimento dell’insegnamento dell’educazione musicale nel più ampio quadro delle finalità della scuola secondaria di I grado e del progetto complessivo di formazione della persona. Esso concorre ad una appropriazione consapevole del linguaggio musicale, integrando i suoi aspetti tecnico pratici con quelli teorici, storici e culturali. L’insegnamento strumentale conduce attraverso l’integrazione con l’educazione musicale curricolare, all’acquisizione di capacità cognitive in ordine alle categorie musicali fondamentali (melodia, ritmo, armonia, timbro, dinamica, agogica) e alla loro traduzione operativa nella pratica strumentale.