Comunicazione adempimenti per gli Esami di Stato I ciclo a.s. 2019/20
Ai Genitori
Agli Alunni
Ai Docenti
Della Scuola Secondaria di I grado – classi terze
Al personale ATA
Al sito web
Oggetto: comunicazione adempimenti per gli Esami di Stato I ciclo a.s. 2019/20
Come disposto dall’Ordinanza ministeriale n. 9 del 16 maggio 2020, i consigli delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno programmato, per gli alunni delle rispettive classi, un momento collegiale di presentazione orale degli elaborati in modalità telematica.
La presentazione orale degli elaborati avrà luogo nei seguenti giorni :
- Giovedì 11/06/2020 per gli alunni della 3a A della scuola secondaria di primo grado;
- Venerdì 12/06/2020 per gli alunni della 3a C della scuola secondaria di primo grado;
- Sabato 13/06/2020 per gli alunni della 3a B della scuola secondaria di primo grado;
- lunedì 15/06/2020 dalle ore 9:00 alle ore 12:30, eventuale sessione di recupero.
Il colloquio avrà una durata massima di 15 minuti e il consiglio di classe si riserva la possibilità di porre una domanda di chiarimento e/o approfondimento relativamente al lavoro presentato dall’alunno.
Inoltre, come già comunicato, per l’attribuzione della valutazione finale il consiglio di classe prenderà in considerazione i seguenti criteri:
- Valutazioni conseguite dagli alunni sulla base dell’attività didattica effettivamente svolta, in presenza e a distanza;
- valutazione dell’elaborato;
- percorso scolastico triennale.
Tutto ciò premesso, si porta a conoscenza dei soggetti indicati in epigrafe le norme di comportamento da osservare e il calendario nominativo per la presentazione dell’elaborato.
- Compiti dell’alunno
L’alunno deve:
- Collegarsi 15 minuti prima dell’orario previsto per l’esposizione dell’elaborato;
- presentarsi al colloquio con idoneo abbigliamento;
- non oscurare la propria immagine in segno di rispetto per il consiglio di classe per tutta la durata della sessione;
- non videoregistrare il colloquio, né il proprio né quello di altri;
- parlare solamente quando il consiglio di classe darà la parola;
- presentare telematicamente il proprio elaborato nei 15 minuti a sua disposizione;
- disattivare microfono e telecamera quando i compagni del suo gruppo espongono il proprio elaborato;
- ricevere e conservare l’invito alla presentazione, è fatto divieto assoluto di comunicare a soggetti terzi l’invito telematico del al momento del colloquio.
- Compiti della famiglia
La famiglia:
- avrà cura di verificare con anticipo la funzionalità della propria strumentazione digitale e della connessione di rete e in caso di malfunzionamento ne darà tempestivamente comunicazione all’istituzione scolastica tramite contatto con il coordinatore ed invio alla posta istituzionale;
- avrà cura di vigilare che il proprio figlio/a sia presente al momento della presentazione orale dell’elaborato;
- può presenziare alla presentazione dell’elaborato, ma non potrà intervenire durante la presentazione stessa del/la proprio/a figlio/a né durante la presentazione dei colloqui di altri alunni e, in segno di rispetto, è opportuno che non sia presente in nessuna inquadratura durante l’esame;
- non potrà registrare né il colloquio dei figli né altri colloqui ed avrà cura di vigilare che l’invito inoltrato al proprio figlio non venga “girato” ad altri estranei.
- Compiti del coordinatore di classe:
- Assicurarsi che tutti gli alunni e le loro famiglie siano a conoscenza della data e dell’ora stabiliti per la presentazione orale dell’elaborato e che abbiano gli strumenti necessari per connettersi;
- verbalizzare, coadiuvati dai segretari, le operazioni di presentazione del colloquio, nonché compilare la griglia di valutazione dello stesso, appuntando ogni riferimento utile per la formulazione del Giudizio Globale Finale.
- comunicare tempestivamente le situazioni che non permettano agli alunni di accedere al colloquio;
- assicurare il rispetto dei tempi previsti per la presentazione: pertanto, se l’alunno, per qualsiasi ragione, non si dovesse connettere entro 5 minuti dall’orario previsto da Calendario, dare inizio al colloquio dell’alunno successivo. L’alunno risultato assente sarà richiamato alla fine del gruppo previsto per quella sessione. Se anche in questo nuovo orario l’alunno risultasse assente, la sua esposizione orale verrà inserita nella sessione di recupero.
- Compiti del consiglio di classe:
- Tutti i docenti del consiglio di classe, prima della presentazione orale dell’elaborato, avranno cura di visionare gli elaborati prodotti dagli alunni e se lo ritengono necessario potranno concordare una domanda di approfondimento e/o chiarimento relativamente al lavoro svolto dall’alunno, sono da escludere “interrogazioni” di carattere disciplinare.
- Al termine di ogni gruppo di colloqui, i consigli di classe procederanno alla valutazione dell’elaborato attenendosi alla griglia deliberata in collegio dei docenti
- Alunni assenti
- Per gli alunni che risultassero assenti al momento della presentazione dell’elaborato, per gravi e documentati motivi, che dovranno essere comunicati con anticipo all’indirizzo di posta elettronica fric828001@istruzione.it, è prevista una sessione suppletiva in data 15/06/2020 e, comunque, entro gli scrutini. Nel caso di assenza anche alla sessione suppletiva, il consiglio di classe procederà comunque alla valutazione dell’elaborato. A tal proposito si riporta l’art. 4 c. 4 dell’O.M. n.9 del 16/05/2020: “In caso di impossibilità a svolgere la presentazione orale entro i termini previsti, il consiglio di classe procede comunque alla valutazione dell’elaborato inviato dall’alunno”.
In merito allo svolgimento del colloquio si precisa che verrà effettuato attraverso l’applicativo Google Meet e che gli alunni e i docenti riceveranno un apposito invito attraverso l’account con estensione @bovillescuola.edu.it.
Al fine di prevenire problemi legati all’eccessivo numero di utenze simultaneamente connesse all’applicativo Google Meet e per garantire, all’alunno che espone l’elaborato la migliore qualità possibile della connessione, è stato predisposto un calendario nominativo strutturato per gruppi di allievi, che saranno gli unici che si potranno connettere all’orario indicato.
Ancora una volta si confida nella piena collaborazione di tutti per la positiva riuscita di questa delicata fase dell’esame del primo ciclo di istruzione.
Di seguito il calendario nominativo con giorno e orario di convocazione per ciascun alunno.
Boville Ernica, 06/06/2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Giacomo LA MONTAGNA
CALENDARIO PRESENTAZIONE ORALE DEGLI ELABORATI CLASSE 3a A GIOVEDÌ 11/06/2020
1. ANGIONE AURORA |
ore 9.00 |
2. BIASINI GIORGA |
ore 9.00 |
3. BOTTICELLI FRANCESCO |
ore 9.00 |
4. CAPOGNA VICTORIA |
ore 9.00 |
5. CAVARICCI MATILDE |
ore 9.00 |
6. CRESCENZI AURORA |
Ore 10:45 |
7. D’ARPINO MARCO |
Ore 10:45 |
8. EVANGELISTI SOFIA TECLA |
Ore 10:45 |
9. FABRIZI EMANUELE |
Ore 10:45 |
10. FABRIZI NICOLÒ |
Ore 10:45 |
11. PAGLIA ILARIA |
Ore 14:30 |
12. PALUZZI GIADA |
Ore 14:30 |
13. ROTONDI NICOLÒ |
Ore 14:30 |
14. SILVESTRI SARA |
Ore 14:30 |
15. SORDILLI DIEGO |
Ore 14:30 |
16. VERONESI ALESSANDRA |
Ore 14:30 |
CALENDARIO PRESENTAZIONE ORALE DEGLI ELABORATI CLASSE 3a B SABATO 13/06/2020
1. BELLI LEONARDO |
ORE 9:00 |
2. BUCCITTI GAIA |
ORE 9:00 |
3. CAMPAGNA LUCARMANDO |
ORE 9:00 |
4. CAPOGNA CORRADO |
ORE 9:00 |
5. CAPOGNA GABRIELE |
ORE 9:00 |
6. CAPOGNA MATTEO |
ORE 9:00 |
7. CARINCI CRISTIAN |
ORE 11:00 |
8. CINELLI MARTINA |
ORE 11:00 |
9. FABRIZI ANNA |
ORE 11:00 |
10. FEOLI LORENZO |
ORE 11:00 |
11. FERRANTE ASIA |
ORE 11:00 |
12. FERRANTE MATTEO |
ORE 11:00 |
13. GENOVESI ALESSIA |
ORE 14:30 |
14. MASTRANTONI PIERFLAVIO |
ORE 14:30 |
15. MASTRANTONI VERONICA |
ORE 14:30 |
16. PAGLIA LUCIO |
ORE 14:30 |
17. PAGLIA SARA |
ORE 14:30 |
18. PAGLIA YURI |
ORE 14:30 |
19. PANETTA TOMMASO |
ORE 16:30 |
20. PASTORE MIRKO |
ORE 16:30 |
21. POPA RICCARDO STEFAN |
ORE 16:30 |
22. ROTONDI LEONARDO |
ORE 16:30 |
23. VERRELLI SIMONE |
ORE 16:30 |
CALENDARIO PRESENTAZIONE ORALE DEGLI ELABORATI CLASSE 3a C VENERDI 12/06/2020
1. ALONZI FILIPPO |
ORE 9:00 |
2. BELLI CRISTIAN |
ORE 9:00 |
3. CAPOGNA NATASCHA |
ORE 9:00 |
4. CARNEVALE LUCA |
ORE 9:00 |
5. CINELLI CHIARA FULVIA |
ORE 9:00 |
6. COCCO FRANCESCA |
ORE 9:00 |
7. FABRIZI GIORGIO |
ORE 11:00 |
8. FABRIZI LEONARDO |
ORE 11:00 |
9. FRATARCANGELI FABIANA |
ORE 11:00 |
10. FROCIONE LUCIANO |
ORE 11:00 |
11. GHERASIM DRAGOS |
ORE 11:00 |
12. LOZZA VALERIO |
ORE 11:00 |
13. MASTRANTONI ILARIA |
ORE 14:30 |
14. OSVALDI GIORGIA |
ORE 14:30 |
15. PAGLIA FEDERICA |
ORE 14:30 |
16. PERCIBALLI FRANCESCO |
ORE 14:30 |
17. PERCIBALLI MANUEL |
ORE 14:30 |
18. PERCIBALLI MARTINA |
ORE 16:15 |
19. PERCIBALLI SILVIA |
ORE 16:15 |
20. RRAPI KRISTEL |
ORE 16:15 |
21. ZARONNI ALESSANDRO |
ORE 16:15 |