Scuola in Festa STORY

Scuola in festa STORY - Locandina - 19:06:2020

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo di Boville Ernica (Fr) festeggia la fine dell’anno scolastico con la manifestazione “Scuola in festa”, una giornata all’insegna dei giochi sportivi realizzati dai bambini, nel segno di un rinnovato legame tra scuola e sport. Impossibile non rimarcare il valore pedagogico dello sport, la sua capacità di contribuire alla formazione dell’individuo, sia dal punto di vista fisico […]

» Read more

La Giornata Nazionale della legalità

Falcone e Borsellino

L’Istituto Comprensivo Statale di Boville Ernica pronuncia il proprio no alla logica mafiosa per un società più giusta con un flashmob virtuale e i lavori realizzati dai ragazzi Anche quest’anno, in occasione della Giornata Nazionale della legalità e della ricorrenza dell’attentato in cui perse la vita Giovanni Falcone, l’Istituto Comprensivo di Boville Ernica (Fr) si rende protagonista di un’iniziativa volta a […]

» Read more

Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore

narrative-794978_1280

Dal 1996 ogni 23 aprile ricorre la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore istituita dall’UNESCO. Quest’anno, in Italia e nel resto del mondo, l’evento che celebra il libro come mezzo di conoscenza e solidarietà umana, ricade nel pieno della pandemia di Coronavirus. Per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, istituita nel 1996 dall’Unesco, è stata […]

» Read more

“La Memoria non passa” il ricordo della Prof. Floriana Sacchetti del padre deportato ciociaro a Dachau

WhatsApp Image 2020-02-02 at 09.18.39 (1)

Se gli uomini hanno sofferto le atrocità naziste, se una parte di umanità ha cercato di sopravvivere ai campi di sterminio è perché i sopravvissuti, in un tempo successivo, avessero l’obbligo di raccontare quel che avevano vissuto e in questo modo evitare che, con la loro morte, finisse per sempre la speranza di testimoniare. Primo Levi chiamava questi individui “i […]

» Read more

Giorno della memoria nell’IC Boville, Claudia Finzi Orvieto il racconto di chi c’era

birkenau-402324_1920

Venerdì 24 gennaio, alle ore 10:00, presso il nostro Istituto Comprensivo Statale di Boville Ernica avremo ospite Claudia Finzi Orvieto, della comunità ebraica di Roma, una delle ultimi testimoni delle deportazioni nei campi di sterminio. Con la sua presenza la nostra scuola intende celebrare la Giornata della Memoria, un appuntamento che si rinnova di anno in anno senza mai perdere […]

» Read more

“A te la parola”, 30° anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

WhatsApp Image 2019-11-20 at 12.32.19

Il 20 novembre ricorrono trent’anni dal giorno in cui sono stati promulgati I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e anche l’Istituto Comprensivo di Boville Ernica parteciperà all’evento promosso dall’UNICEF. “A te la parola” è l’evento ad hoc organizzato dalla scuola presieduta dal Professor Giacomo La Montagna per rendere questa ricorrenza un momento unico in cui i bambini e le bambine, i ragazzi […]

» Read more

Boville, la scuola manifesta per salvare la terra

FridayForFuture - INF - Bovlle Centro

Se è vero che il futuro è nelle mani dei più piccoli, il Fridays for future di Greta Thunberg, celebrato solo qualche giorno fa, è stato l’avvenimento di gran lunga più sentito e partecipato degli ultimi tempi. A muovere i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori hanno contribuito diversi fattori, il primo dei quali sicuramente la forza interiore che […]

» Read more

La memoria si fa scuola

WP_20180124_13_34_28_Pro

La Scuola Secondaria di primo grado “Giuseppe Armellini” di Boville Ernica  ricorda la Shoah. Il giorno 27 gennaio 2018, alle ore 10:00, in occasione della Giornata della Memoria, gli alunni delle classi seconde e terze, accompagnate dal coro e dall’orchestra di potenziamento dell’Istituto, hanno commemorato l’orribile tragedia attraverso performance e riflessioni sui temi degli Olocausti con recitazioni, canti corali in […]

» Read more
1 2 3 4